
Per chi ama il viaggio lento: a piedi, in bicicletta, con i mezzi pubblici.
Adoro le ciclo vacanze e scoprire a piedi i luoghi che visito. Ma ci sono anche poche cose che amo quanto osservare il mondo fuori da un finestrino di un treno! Ho preso davvero mezzi pubblici di ogni genere, dai treni svizzeri agli scassatissimi autobus dell’Azerbaijan.
Qui sotto trovate qualche consiglio e idea per esplorare il mondo in modo lento, a volte lentissimo…
Belovezhskaya Pushcha: la foresta da non perdere in Bielorussia
La Belovezhskaya Pushcha si trova al confine tra Polonia e Bielorussia ed è una delle foreste più antiche d’Europa. L’età media degli alberi di questo parco protetto è di 80 anni, ma molti esemplari hanno anche più di 300 anni.
In bici nella foresta nera sullo Schluchsee
Un breve percorso per pedalare nella foresta nera, tra colline, abeti e ovviamente birrifici con una storia secolare.
Trekking a Kazbegi: come muoversi e tutte le escursioni più belle
Se state pianificando un viaggio in Georgia, non potete rinunciare a qualche giorno sulle montagne del Caucaso.
Isola d’Elba in mountain bike, un giro a Capoliveri
Il bike park di Capoliveri è un paradiso naturale e un paradiso sportivo per gli amanti della mountain bike. Ecco le nostre indicazioni per percorrere il percorso Calamita senza perdersi…
La Costa del Sole in bicicletta – percorso facile!
Non c’è modo migliore della bici per esplorale l’isola d’Eba. La costa del Sole è un percorso adatto a tutti, che attraversa alcune delle spiagge più spettacolari dell’isola.
Visitare l’abbazia di Chiaravalle
L’abbazia di Chiaravalle è uno degli edifici religiosi più interessanti della Lombardia, e il più importante complesso monastico della città di Milano.