
Perchè sulla strada non manca mai la sosta al bar
Chi mi conosce sa che non disdegno mai quando si tratta di bere ed ho un vera passione per la birra artigianale in tutte le sue forme. Questo e il fatto di avere compagni di viaggi anche peggio di me, mi fa finire sempre in qualche birreria storica, micro birrificio o a dormire in un privat brauerei, per dire.
Se in una città c’è uno stile brassicolo o una tradizione legata alla birra unica al mondo, è certo che la proverò.
Dormire agli Agronidi Baladin: la nostra esperienza
Avete scoperto gli Agronidi Baladin e volete dormirci? Ecco la nostra recensione con foto, con tutto quello che dovete sapere prima di prenotarne uno.
Langhe alternative: visita al birrificio Baladin
Se vi dico Asti, Alba e Barolo pensate subito al vino, ai vigneti sterminati e ai ristoranti pretenziosi. Ma sapete che proprio ai margini delle Langhe si trova uno dei primi birrifici artigianali d’Italia?
Il partito polacco degli amici della birra
Storia del partito polacco degli amici della birra, il più bizzarro schieramento politico della Polonia (e forse non solo).
I migliori birrifici e birrerie di Erevan, la capitale dell’Armenia
Una guida completa ai birrifici di Erevan e ad alcuni dei suoi migliori pub.
In bici nella foresta nera sullo Schluchsee
Un breve percorso per pedalare nella foresta nera, tra colline, abeti e ovviamente birrifici con una storia secolare.
Guida completa ai beer bath della Repubblica Ceca
Guida completa ai beer bath della repubblica Ceca, come funzionano, dove trovarli e la mia recensione di alcune terme della birra…
Cos’è il Sahti, la birra old school finlandese?
Piccola guida e la mia prova di degustazione del Sahti finlandese, una delle ultime “birre antiche” prodotte e consumate in Europa.
Il Sidro di Asturias: una tradizione da conoscere
Gli Asturiani producono 7 milioni di litri di sidro e lo esportano in 20 paesi. Ma il 90% della produzione viene bevuto qui, nella regione di Asturias.