
Guide di viaggio in giro per il mondo
Quando parto cerco sempre di informarmi più possibile, ma quante volte mi guardo indietro e mi dico: ” se solo lo avessi saputo prima….”. Ho scritto le mie guide di viaggio con l’intento di scamparvi rimpianti, delusioni e di passare davanti a un monumento nascosto senza sapere nemmeno di cosa si tratti. Le ho scritte immaginando a quello che io avrei voluto sapere prima di partire.
Non c’è un ordine per paese, ma ogni mese aggiungo nuovi pezzi che parlano dei miei viaggi.
Italiano svizzero: come si parla la nostra lingua in Ticino
L’italiano parlato in Ticino è un misto di dialetto, francese, tedesco e parole che vengono dalla vita di tutti i giorni. Ecco una mini guida per decifrare alcuni degli usi più comuni!
Vulica Kastryčnickaja: il paradiso della street art a Minsk
Benvenuti a Kastryčnickaja, il quartiere più colorato e incredibile di Minsk, famoso per la sua street art e per il suo festival brasiliano Vulica Brasil!
Le tradizioni di Natale in Polonia: carpe, fieno e kolędy
La Polonia è un paese davvero unico per quanto riguarda le tradizioni di Natale, una festa che ha una grande significato storico e culturale.
Visitare la foresta di Białowieża (lato polacco!)
La guida completa e definitiva per visitare la foresta di Białowieża, avvistare il bisonte europeo e vedere una delle ultime foreste primordiali d’Europa.
Come usare Beltoll, il telepass bielorusso
Se avete intenzione di visitare la Bielorussia in macchina avrete bisogno del Beltol, la versione bielorussa del nostro Telepass. Ecco una guida completa al suo utilizzo, che vi aiuterà ad abbattere le barriere linguistiche!
Il Cremlino di Izmajlovo: tradizione e trash russo
Immaginate un castello dell’ottocento, ma costruito negli anni ’90, che ospita chiesette di legno siberiane, cannoni colorati, un museo della vodka e distributori di cibo per astronauti. Ecco, esiste ed è un posto che non dovete assolutamente perdervi!
New York fuori dal centro: villette e spiagge sull’oceano
Perfino in una megalopoli come New York si possono trovare parchi, quartieri riservati e spiagge sull’oceano. Basta solo saper cercare!
Trekking a Kazbegi: come muoversi e tutte le escursioni più belle
Se state pianificando un viaggio in Georgia, non potete rinunciare a qualche giorno sulle montagne del Caucaso.
Strada militare georgiana: cosa vedere
Cosa non perdersi sull’antica strada militare: la città di Mtshketa, la fortezza di Ananauri e il monumento all’amicizia russo-georgiana.
Visitare la chiesa della Trinità di Gergeti da Tibilisi
Guida completa su come visitare la chiesa della Trinità: come arrivare, quanto restare e come trovare il percorso.
Guida completa ai beer bath della Repubblica Ceca
Guida completa ai beer bath della repubblica Ceca, come funzionano, dove trovarli e la mia recensione di alcune terme della birra…
Cosa vedere a Hong Kong città: templi, grattacieli e mercati
Un guida completa con suggerimenti su cosa vedere nel centro di Hong Kong, tra Kowloon e Hong Kong Island.
Come muoversi a Cuba: Taxi particular, Viazul o noleggio?
Viazul, taxi particular o auto a noleggio? Tutti i consigli per muoversi a Cuba nel modo più adatto al tuo viaggio.
Cosa vedere a Gijon, la città più grande in Asturias
Asturias non c’entra nulla con lo stereotipo che gli italiani hanno della Spagna: è una regione montuosa, con alte scogliere a picco sull’Atlantico, un clima piovoso e una passione sfrenata per il sidro…
Skyway: tutto quello che devi sapere sulla funivia del Monte Bianco
La Skyway è la nuova super moderna funivia del monte Bianco, che vi porterà in pochi minuti da Courmayeur a più di 3000 metri. La guida completa con tutto quello che dovete sapere: come arrivare, come vestirsi, qual è il tempo di percorrenza e il percorso, quanto costa il biglietto…
Com’è dormire in una casa particular?
Tutto quello che c’è da sapere su come si dorme e quanto si spende in una casa particular – più qualche piccolo consiglio si come prenotare.
Come diavolo funziona l’economia cubana?
Quando siamo atterrati a La Habana ci siamo subito scontrati con la dura realtà del paraiso socialista…
Il museo dei neon di Varsavia
La qualità dei primi neon sovietici lasciava molto a desiderare – per questo l’insegna della stazione principale di Varsavia “Warszawa Główna”, installata nel 1956, per molto tempo è illuminata senza la lettera “ł”.