Dormire in una casa particular: los Reyes, la nostra casas a Vinales (stanza con bagno privato e aria condizionata).
Dove si può dormire a Cuba?
A Cuba ci sono principalmente due soluzioni per dormire, gli hotel e le casas particulares. Nella maggior parte delle località la scelta degli hotel è veramente limitata e oltre tutto il rapporto qualità-prezzo spesso non è il massimo (si tratta sempre di strutture statali). Invece se scegliete di soggiornare in una casa particular risparmierete soldi e avrete una scelta vastissima.
Infatti a Cuba chiunque può permettersi di affittare una camera ai turisti e accedere a un po’ di CUC (peso utilizzato dai turisti) lo fa. Per farvi un’idea provate a guardare su Google Maps una qualsiasi via di La Habana e vedere quante casas sono registrate su Google my business. Oltre a essere tantissime, le casas sono anche molto più economiche degli hotel.
Tra l’altro, la maggior parte delle casas più turistiche in cui ho soggiornato erano veri e propri alberghi, camuffati sotto il nome di casa particular. Ad esempio la casa in cui abbiamo dormito a Playa Larga era dotata di più di 15 camere, tutte con bagno privato, TV a schermo piatto, aria condizionate e frigobar. Tra la reception che organizzava anche tour dei dintorni e il ristorante ci lavoravano quasi una ventina di persone. Insomma, dormire in una casa particular a volte è meglio che stare in hotel e in più conviene.
Ci sono anche casas dove il contatto con la famiglia è più forte e si condividono alcuni spazi in comuni – se cercate un’esperienza del genere scegliete le casas più piccole o più recenti, con una sola stanza o al massimo due.
Ci tengo anche a dire che in tutte le casas in cui ho dormito ho trovato una pulizia incredibile e una gentilezza assoluta.
Qui sotto, come esempio, trovate delle foto della camera di Trinidad, per farvi un’esempio di come può essere dormire in una casa particular. La nostra stanza si trovava al secondo piano dell’edificio e oltre al bagno privato aveva anche un piccolo balconcino. La colazione era servita sul terrazzo.
Quanto si spende per dormire?
Noi abbiamo speso circa 20-35 CUC* a notte per una camera doppia (alta stagione). Ovviamente ci sono anche casas che costano un pochino meno e casas che costano di più, a seconda di posizione e servizi offerti. L’alta stagione è il periodo tra Dicembre e Febbraio, mentre il resto dell’anno le tariffe si abbassano.
La maggior parte delle casas offre anche la possibilità di cenare e fare colazione presso la famiglia (o il ristorante della struttura). La cena è veramente abbondante e di solito conprende: zuppa, riso o riso con fagioli, un secondo a base di carne o pesce con contorno e a volte anche un piccolo dolcetto. In tutto si spendono circa 10-15 CUC* a testa e ho sempre mangiato molto bene. La colazione costa quasi sempre 5 CUC* e comprende oltre a te, caffé e succo anche uova strapazzate (quasi sempre fatte con uova in polvere), frutta fresca in quantità, pane e burro o marmellate. In alcune casas mi hanno portato anche brioche e biscotti.
*un CUC corrisponde più o meno a un dollaro.
Come posso prenotare una casa particular?
Prenotare una casa particular è molto semplice. Potete utilizzare siti come Airbnb, Trip Advisor, Booking, Casaparticular oppure Amorcuba per scegliere la vostra casa particular.
Potete prenotare tramite uno di questi siti web oppure, come ho fatto io, utilizzarli per fare ricerche e poi contattare direttamente le casas via email o via facebook. Di solito vi rispondono confermando prezzi e condizioni e vi chiederanno di confermare entro 24 o 48 ore la prenotazione (basta rispondere, non serve pagare nulla in anticipo). Se prenotate con molto anticipo di solito la struttura chiede di essere ricontattata 2/3 giorni prima dell’arrivo per confermare che state arrivando. Potete connettervi ad internet ed inviare un’email, è sufficiente. Se ne avete bisogno, la maggior parte delle casas vi aiuteranno anche ad organizzare i taxi per l’aeroporto o per spostarvi da una città all’altra.
Non mi è mai capitato che una casa particular mi lasciasse a piedi, ma nel caso non vi preoccupate. Anche in altissima stagione ci sono talmente tante casas che è facile trovarne una nuova, anche per la notte stessa. Se preferite muovervi in modo flessibile, non serve prenotare nulla in anticipo, nemmeno in alta stagione.
Se volete consigli e i contatti delle casas dove abbiamo soggiornato, potete lasciare un commento qui sotto.
Ti interessa questo paese? Non perderti gli altri articoli nella sezione del blog dedicata a Cuba.
Se ti è piaciuto quello che hai letto puoi seguirmi anche su instagram per altri racconti e curiosità dal mondo.
Complimenti per la descrizione capillare, sarei interessato a ricevere contatti di casas particulares che ha visitato. Grazie mille
Buongiorno Paolo, ormai sono passati un po’ di anni. Sicuramente Casa Las Golondrinas a Cienfuegos, comunque sul web se ne trovano tantissime! 🙂