
Curiosità e racconti di viaggio
Ogni viaggio riserva sempre la sua dose di episodi assurdi e scoperte inaspettate. Perché come cantava una canzone, arriva sempre quel momento in cui ci sentiamo dei piccoli alieni, perfino a New York. Qui raccolgo le curiosità e le vicende più strane che mi capitano in viaggio, che si tratti della scoperta di un distributore di cibo per astronauti a Mosca o di una notte passata con degli sconosciuti in un bosco della Cambogia.
Storia dell’albero degli spaghetti in Ticino
Nel 1957 una troupe BBC arriva in Svizzera per riprendere una bizzarra tradizione: la coltivazione dell’albero degli spaghetti in Ticino.
Qualche domanda di Alice e qualcosina su di me
Un’intervista e qualcosina su chi sono: Polonia, viaggi, libri e l’imposizione di pensare in modo creativo. Benvenuti su il passeggero.
Italiano svizzero: come si parla la nostra lingua in Ticino
L’italiano parlato in Ticino è un misto di dialetto, francese, tedesco e parole che vengono dalla vita di tutti i giorni. Ecco una mini guida per decifrare alcuni degli usi più comuni!
Il partito polacco degli amici della birra
Storia del partito polacco degli amici della birra, il più bizzarro schieramento politico della Polonia (e forse non solo).
Del café Philo di Cracovia (e di quando pensavo di morire avvelenata)
Benvenuti nel peggiore bar di Cracovia, e forse proprio per questo uno dei migliori. Un rifugio di vita randagia a pochi passi dalla piazza principale.
Il Cremlino di Izmajlovo: tradizione e trash russo
Immaginate un castello dell’ottocento, ma costruito negli anni ’90, che ospita chiesette di legno siberiane, cannoni colorati, un museo della vodka e distributori di cibo per astronauti. Ecco, esiste ed è un posto che non dovete assolutamente perdervi!
La bellezza delle finestre decorate in Danimarca
Una cosa che non mi scorderò mai del mio viaggio nel sud della Danimarca sono le finestre. Se ci capitate fate caso alle composizioni di Tuborg, statuette e fiori dei davanzali danesi…
6 cose strane sulla Bulgaria che non sapevate
Sono finita in Bulgaria per caso, ma mi è rimasta nel cuore. Tra veggenti, confini incerti e quantità industriali di latticini, ecco 6 cose assurde che non sapevate su questo paese…
Cosmopit: il cibo spaziale russo venduto nei distributori
Avete sempre sognato di assaggiare il cibo che gli astronauti mangiano nello spazio? Beh, a Mosca lo potete fare in molti posti e senza neanche sbattervi più di tanto…
La vera esperienza della Banja, la sauna russa
In ogni viaggio c’è qualcosa di imprevedibile – ed è questo il bello. Ecco come sono finita a fare una sauna bevendo vino artigianale e facendomi scorticare con le foglie…
Come importare a Cuba: storia di un grossista cubano
Come entrano i beni di prima necessità a Cuba? Chi può importare nel paese cosa e perchè tutto costa così tanto?
Come diavolo funziona l’economia cubana?
Quando siamo atterrati a La Habana ci siamo subito scontrati con la dura realtà del paraiso socialista…
Un gelato da Coppelia
Per generazioni di giovani cubani però Coppelia è stata l’unica catena a Cuba ad avere il monopolio del gelato. Per decenni e almeno per un paio di generazioni, è stata sinonimo stesso di gelato.
La mia prima terribile volta sulle ferrovie svizzere
Con il mio elitario biglietto in mano, arrivo alla stazione di Lugano pregustando il mio viaggio in treno luxury. Ma, con la mia solita fortuna, ovviamente le cose non vanno come previsto.
Il mio volo della speranza con Royal Air Maroc
Finalmente un pó di lusso: si viaggia con compagnia di linea, Royal Air Maroc. A parte lo sporco, gli scossoni che non ho mai sentito su nessun’altro aereo e il continuo ronzio, TUTTO BENE…