Cartoline dal mio primo viaggio a Sofia, quando ho scoperto la maggior parte delle 6 cose strane sulla Bulgaria qui sotto. Nella foto il teatro nazionale Ivan Vazov, uno degli edifici più belli in città. 

La Bulgaria è uno stato parte dell’Unione Europea praticamente ignorato dalla maggior parte degli europei, che non sanno quasi nulla della bellezza dei paesaggi e della ricchezza della cultura bulgara. La Bulgaria è in assoluto il paese che ho visitato per lavoro che mi ha sorpreso di più – anche se non ci sono andata per scelta ne sono rimasta folgorata.

Detto questo, mentre percorrevo il paese da nord a sud e da est ad ovest, ho avuto molto tempo per fare ricerche ed esplorare e scoprire un sacco di meravigliose stranezze di questa terra (e ce ne sono!).

Ecco a voi 6 cose strane e inaspettate sulla Bulgaria, che spero vi facciano venire voglia di saperne qualcosa in più…

 

1 – Gli antenati dei bulgari, i traci, praticavano la poligamia, avevano vistosi tatuaggi e inalavano sostanze psicoattive (semi di canapa). Quanto di queste degne abitudini si sia tramandato nei bulgari moderni purtroppo non ci è dato saperlo.

2 – I Bulgari scuotono la testa sul piano orizzontale per dire di si e su quello verticale per dire di no. Cioè, fanno di sì e no con la testa al contrario del resto dell’umanità. Forse alla fine quell’abuso di sostanza psicoattive di secoli fa qualche effetto l’ha avuto.

3 – La cucina Bulgara è sana! I bulgari mangiano un CASINO di insalate e si dice siano anche gli inventori dello yogurt, il cui nome scientifico è infatti lactobacillus bulgaricus (ma non ditelo ai greci). Hanno solo 2 tipi di formaggio, il sirene (pasta bianca) e il kashkaval (pasta gialla) eppure li amano così tanto che riescono a metterli in praticamente qualsiasi piatto. Quindi intolleranti al lattosio venite qui ben preparati. 

4 – Come quasi tutti i balcanici, anche i bulgari hanno rapporti conflittuali con i vicini….ma non con i macedoni, perché la Macedonia non esiste, dato che per loro dovrebbe far parte a tutti gli effetti della Bulgaria (?).

5 – Pare che una veggente bulgara, Baba Vanga, avesse previsto la data della morte di Stalin, il crollo dell’unione sovietica, l’attacco alla torri gemelle e la presenza di alieni in incognito sul pianeta terra. Baba Vanga, il cui vero nome è Vangelija, è morta nel 1996, ma ha lasciato un testamento con previsioni su tutti gli anni a venire.

6 – Il Dunovismo, fondato in Bulgaria negli anni ’50 da Peter Dunov, è una religione che fonde il cristianesimo ortodosso con lo yoga, la meditazione e la reincarnazione. Sposare una religione che ricopre le proprie chiese di oro e madonne con l’ascetismo mi sembra proprio un colpo di genio.

 

Se vi sono piaciute queste chicche, non dimenticate di dare un’occhiata alla pagina del blog dedicata ai racconti e alle curiosità!

Per altre di storie invece potete dare un’occhiata al mio profilo Instagram.