Uno dei migliori tra i birrifici di Erevan, Armenia. Queste solo solo due birre dell’ampia selezione del birrificio Dargett.

Tra i paesi caucasici, l’Armenia è senz’altro quello con la scena brassicola più interessante. Mentre l’Azerbaijan muove i primi insicuri passi nel mondo della birra (ma comunque praticamente solo a Baku), la Georgia ci si è buttata a capofitto, ma con risultati non entusiasmanti.

In Armenia invece, e in particolare nella capitale Erevan (o Yerevan), ho trovato davvero i birrifici migliori di tutto il mio viaggio. Probabilmente dipende anche da una delle delle caratteristiche di Erevan: è una città piena di giardini e di locali e sembra fatta apposta per passare l’estate all’aperto a godersi il sole e rilassarsi. Agli armeni piace mangiare bene, bere bene e godersi la vita.

Ecco qui una selezione di alcuni birrifici di Erevan che non potete assolutamente perdervi:

 

Dargett

72 Aram Street, Yerevan, Armenia – aperto tutti i giorni dalle 11 a mezzanotte

Se doveste chiedermi qual è il birrificio di Erevan e dell’Armenia che non dovete assolutamente perdervi, non avrei dubbi: è Dargett! E’ uno dei primi birrifici artigianali del paese e anche uno dei più prolifici. Offre sempre almeno una ventina di birre artigianali, che troverete scritte sulla lavagna dietro al bancone. Si va dagli stili più classici, come le pilsner, agli esperimenti all’avanguardia, come la nitro oatmeal stout. E’ impossibile che non troviate qualcosa di vostro gusto.

E’ anche un ottimo posto dove mettere qualcosa sotto i denti, anche se il menu potrebbe sorprendervi. Si passa dalle specialità armene e mediorientali alla pizza o alla poutine (patatine con salsa e formaggio tipiche del Canada). Tutto quello che abbiamo provato qui comunque ci è piaciuto molto. Il locale è enorme, ma ciononostante è sempre pieno, quindi se è week end considerate l’idea di prenotare.

 

Dors craft beer & kitchen

4/6 Amiryan I Buzand, Yerevan, Armenia – aperto tutti i giorni dalle 11 a mezzanotte 
 

Siamo capitati in questo birrificio per caso, perché si trovava proprio sotto il nostro appartamento. E’ stata una bellissima scoperta.

Il birrificio Dors ha aperto i battenti ad Agosto 2019, poche settimane prima del nostro arrivo in città. Produce una selezione di quasi una decina di birre che comprende una IPA, una APA, un’imperial stout, una farmhouse ale, un dark lager e birre fruttate acide. In più, ti offrono sempre un bel cestinetto di arachidi non appena ti siedi.

Utilizzano prodotti locali sia per la produzione delle birre sia per i piatti della loro cucina. Anche qui si mangia veramente bene, ma ripeto – se c’è una cosa che non vi mancherà in Armenia è il buon cibo.

 

Beer academy

Moskovyan 8 , Yerevan, Armenia –  aperto tutti i giorni dalle 11 a mezzanotte

Il beer academy si descrive come “il tempio della scienza della birra”. Aperto nel 2012, si trova poco lontano dalla famosa Cascade (il monumento più famoso di Erevan). Producono 7 tipi di birre biologiche non filtrate: una pils, una bitter, una dunkel, una weizen, una weizen bock (solo da ottobre a maggio) e una lager allo zenzero. Un specialità servita solo d’inverno è l’Academia hot: la dunkel servita calda con miele e cannella (se vi sembra assurdo fidatevi e provate la mia ricetta per lo grzane piwo polacco).

Anche il cibo è più che soddisfacente, in più i tavoli all’estero danno su uno stupendo parco (già, parchi e cibo buono, come dicevo un cosa che a Erevan non vi mancherà). L’Academy serve prevalentemente piatti a base di carne, come BBQ e salsicce, ma troverete anche pesce, insalate e qualche specialità armena. Non dimenticherò mai per esempio quando qui ho visto degli armeni prendere come aperitivo un bel bicchierone pieno di sedani e carote e mangiarlo tranquillamente con un bella pinta. Non ho mai visto mangiare tanta verdura come in Armenia!

 

Kilikia Beer House

 8 Abovyan St, Yerevan 0010, Armenia – aperto tutti i giorni dalle 11 a mezzanotte 

Il Kilikia di fatto è il più antico birrificio dell’Armenia ancora in attività. Infatti fa capo alla beer factory di Erevan, che è aperta dal 1952, quindi già aperta sotto il comunismo, quando il paese faceva parte dell’unione sovietica. Il locale ha il classico aspetto da pub, con un bel bancone e mura di mattoni. Oltre alla birra locale Kilikia potrete mangiare anche specialità armene e tanta tanta carne.

 

Oltre ai birrifici di Erevan, Armenia: alla scoperta di birrerie e pub

Anche per quanto riguarda pub e birrerie, c’è ovviamente l’imbarazzo della scelta. Ad esempio se avete voglia di una classica birra tedesca, proprio ai piedi della Cascade (il monumento più famoso di Erevan) si trova un birrificio Paulaner. Non è nulla di eccezionale, perché questi posti sono uguali un po’ dappertutto. Ma se siete in zona e volete riposare un po’, potete sempre tenerlo da conto!

Altri consigli di birrerie li trovate in questo completissimo articolo di Absolut Armenia, che è una guida davvero completa alle ai pub e birrifici di Yerevan. Tenete a mente comunque che la maggior parte dei posti servono le birre dei birrifici di cui sopra e in particolare di Dargett, ma spesso ne vale la pena per il locale in sé.

Tra gli indirizzi che consigliano troverete gli immancabili Beer mood, Tap station, Labeerint e Gastropolis.

 

Se vi è piaciuto questo articolo e amate la birra non perdetevi la sezione del blog dedicata alla birra. E poi, per seguire dal vivo le mie avventure brassicole, date un’occhiata anche alla mia pagina instagram.