In bici nella foresta nera sullo Schluchsee: il centro storico della città di Lenzkirch.
In bici nella foresta nera, da Lenzkirch a Schluchsee
La foresta nera è perfetta per la bicicletta: è una vasta area collinare ricoperta di abeti, con il clima più mite di tutta la Germania. Potrete pedalare tra graziosi laghetti e paesini da favola (e non farete fatica a trovare un bel birrificio per una sosta!).
Alcune delle mete più comuni per pedalare sono la Schwarzwald Hochstraße (60 km di strada panoramica tra Freudenstadt e Baden Baden) e il Feldberg, la montagna più alta della foresta nera (1.493 mt). Sul sito dell’ente turistico della foresta nera trovate anche altri percorsi, adatti anche a più giorni.
Il percorso che vi propongo io è mediamente impegnativo e vi occuperà una mezza giornata. Potete prendervela con più o meno calma e se siete interessati anche ai birrifici storici della zona vi propongo diverse soste lungo il percorso. Si parte dalla bellissima cittadina di Lenzkirch e si gira intorno al laghetto Schluchsee, con possibilità di fermarsi per una birra al famoso birrificio Rothaus e dormire in una vera privatbrauerei.
Il percorso è di 45 km in totale (di cui 20 km solo per il giro del lago) e in più si può aggiungere una deviazione di +6 km per andare e tornare da Rothaus.
In bici nella foresta nera sullo Schluchsee: percorso e tappe sulla strada
Si parte dalla cittadina di Lenzkirch, il classico paesino romantico della foresta nera, con chiesette dalla cupola a cipolla e case con balconi pieni di gerani rossi. Esattamente tutto ciò che ci si aspetta nel sud della Germania. Da qui parte anche la L156, una strada asfaltata nel bosco che porta fino allo Schluchsee. La pista ciclabile è presente solo a tratti, ma la strada è molto tranquilla e passano pochissime automobili.
Come sempre nella foresta nera si sale e si scende, essendo una zona collinare. Da Lezkirch fino a Fischbach (circa 8 km) si sale leggermente, senza rampe. Da Fischbach fino al lago invece il percorso è tutto il discesa.
Il giro del lago si fa praticamente tutto su una pista ciclabile ed è super segnalato. Il terreno è in parte sterrato e in parte asfaltato, ma smpre lungo le sponde. Attorno al lago troverete anche piccole spiagge e diversi bar e ristoranti tipici ideali per una sosta, in caso ve la voleste prendere con calma e godervi la natura.
Lo Schluchsee in realtà è un laghetto artificiale, quindi nella parte settentrionale potrete vedere che è chiuso da una diga. Proprio nella zona della diga, troverete indicazioni per il birrificio Rothaus, per raggiungerlo da lì basta pedalare per 3 km. Rothaus è senz’altro il birrificio più famoso di tutta la foresta nera, fondato nel 1791 come birrificio di un monastero benedettino. Il nome deriva dal luogo in cui si trovava “Zum Rothen Haus” (“Alla casa rossa”). E’ possibile fare un tour del birrificio di 90 minuti oppure sedersi semplicemente al bar e gustare una bella Rothaus Tannenzäpfle.
Rientrati a Lenzkirch non perdetevi nemmeno la Brauerei Rogg, una privat-baruerei fondata nel 1846. Le privat-brauerei sono birrifici a gestione familiare ed hanno una tradizione antichissima in Germania (la più antica in attività, Wittingen, è aperta dal 1429). Il birrificio Rogg è tutt’ora gestito dagli eredi della famiglia Rogg, che da più di 150 anni gestiscono anche un ristorante che cucina specialità della foresta nera.
Il ristorante non è emozionante, ma la birra e l’atmosfera sono davvero favolose. Se potete vi consiglio anche di trascorrere una notte qui, le stanze hanno uno stile davvero particolare…sembra di dormire nella casa di provincia di un signora tedesca un po’ matta, dove ogni stanza decorata a tema. La nostra ad esempio era a tema safari, con copriletto leopardato e finte teste di animali alle pareti. Purtroppo si può prenotare solo telefonando (+49 7653 9600055), ma si riesce a comunicare in inglese (più o meno!).
Se ti piacciono i viaggi lenti e a contatto con la natura, non perderti la sezione del blog dedicata! E puoi trovare altri consigli di viaggio e curiosità anche seguendo la mia pagina instagram.
Commenti recenti