• Instagram
  • Youtube
info@ilpasseggero.eu
  • Home
  • In giro per il mondo
  • Curiosità e racconti di viaggio
  • Viaggio lento
  • Birra e dintorni
  • Cucina dal mondo
  • Chi sono?
  • Reportages multimediali
    • The real defenders
Il passeggero
Dormire agli Agronidi Baladin: la nostra esperienza

Dormire agli Agronidi Baladin: la nostra esperienza

da Il_passeggero | Lug 7, 2020 | Birra e bevute, italia, Viaggio

Agronidi Baladin: ecco la nostra casetta, la numero quattro, dedicata alla birra Nazionale (chiamata così perché prodotta con sole materie prime italiane).   State organizzando una visita in birrificio e vi è venuta voglia di dormire negli Agronidi di Baladin?...
Langhe alternative: visita al birrificio Baladin

Langhe alternative: visita al birrificio Baladin

da Il_passeggero | Lug 6, 2020 | Birra e bevute, italia, Viaggio

Langhe alternative: l’ultima sala del processo produttivo nella fabbrica di birra, qui la birra invecchia prima dell’imbottigliamento e dello stoccaggio.  Se vi dico Asti, Alba e Barolo pensate subito al vino, ai vigneti sterminati e ai ristoranti...
Il partito polacco degli amici della birra

Il partito polacco degli amici della birra

da Il_passeggero | Mag 18, 2020 | Birra e bevute, europa, Polonia, Racconti e curiosità, Viaggio

Rewiński, ex scout della birra e leader della Polska Partia Przyjaciół Piwa (partito polacco degli amici della birra), si beve una bella pinta.  Il Partito polacco degli amici del bar, da semplici scout a leggende   La storia del partito polacco degli amici della...
Vulica Kastryčnickaja: il paradiso della street art a Minsk

Vulica Kastryčnickaja: il paradiso della street art a Minsk

da Il_passeggero | Mar 4, 2020 | bielorussia, Guide di viaggio, Viaggio

Due dei più famosi esempi di street art a Minsk: “Van Gogh, Frida Kahlo and kissing giraffes” di Rogerio Fernandes e il Guslar (cantastorie tipico dei paesi dell’est) dell’artista bielorusso Cowek.  La zona di vulica Kastryčnickaja (October...
Belovezhskaya Pushcha: la foresta da non perdere in Bielorussia

Belovezhskaya Pushcha: la foresta da non perdere in Bielorussia

da Il_passeggero | Feb 16, 2020 | bielorussia, Viaggi Lenti, Viaggio

Ded Moroz, la versione sovietica di Babbo Natale, nella sua casa all’interno della Belovezhskaya Pushcha. La Belovezhskaya Pushcha (foresta di Białowieża in polacco) si trova al confine tra Polonia e Bielorussia ed è una delle foreste più antiche d’Europa. L’età...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Storia dell’albero degli spaghetti in Ticino
  • Qualche domanda di Alice e qualcosina su di me
  • Una passeggiata nella mia periferia polacca
  • Pierogi ruskie, la ricetta della mia nonna
  • Italiano svizzero: come si parla la nostra lingua in Ticino

Commenti recenti

  • Il_passeggero su Come usare Beltoll, il telepass bielorusso
  • massimo araldo su Come usare Beltoll, il telepass bielorusso
  • Il_passeggero su Come importare a Cuba: storia di un grossista cubano
  • Antonio Nevi su Come importare a Cuba: storia di un grossista cubano
  • Il_passeggero su Visitare la foresta di Białowieża (lato polacco!)

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019

Categorie

  • Armenia
  • Azerbaijan
  • bielorussia
  • Birra e bevute
  • Bulgaria
  • Come uno del posto
  • Cuba
  • Cucina dal mondo
  • danimarca
  • europa
  • Finlandia
  • Georgia
  • Germania
  • Guide di viaggio
  • Hong Kong
  • italia
  • marocco
  • Polonia
  • Racconti e curiosità
  • Repubblica Ceca
  • Russia
  • Spagna
  • Stati Uniti
  • Svizzera
  • Viaggi Lenti
  • Viaggio

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Instagram
  • Youtube
Il passeggero - avventure di un commesso viaggiatore