da Il_passeggero | Gen 2, 2021 | Racconti e curiosità, Svizzera, Viaggio
Albero degli spaghetti in Ticino: una foto dal lungo lango, nella zona tra Castagnola e Gandria. Siamo verso la fine degli anni ’50 e una troupe televisiva della BBC arriva a Lugano. Sono diretti in particolare nella zona di Castagnola, un bellissimo quartiere...
da Il_passeggero | Nov 15, 2020 | Racconti e curiosità
Qualche settimana fa mi è arrivata a sorpresa un’email da Alice, una ragazza di Sanremo che seguo da un po’ di tempo e con piacere su instagram. Mi piace il modo di Alice di parlare di viaggi, con attenzione, con etica, con rispetto. Lo stesso amore e...
da Il_passeggero | Ott 31, 2020 | Polonia, Viaggio
I palazzi della periferia di Glinki, nella zona meridionale di Bydgoszcz. Una passeggiata nella periferia di Bydgoszcz non potrebbe che partire da quella strada. La strada dove i miei nonni hanno vissuto per quasi trent’anni, quella dove mia madre e i miei zii sono...
da Il_passeggero | Ott 25, 2020 | Cucina dal mondo, Polonia, Viaggio
Pierogi ruskie ricetta: l’ultima teglia che ho preparato in casa (preferisco abbondare e poi congelarli!) Quando parlo di Polonia e di cibo polacco c’è un piatto in grado di accendere una luce negli occhi di tutti: i pierogi. Sono la variante polacca dei...
da Il_passeggero | Lug 10, 2020 | Come uno del posto, Guide di viaggio, Racconti e curiosità, Svizzera, Viaggio
Italiano svizzero: insegna di una villa sul sentiero degli ulivi sul lago Ceresio tra Lugano e Gandria. Il Ticino, il cantone della Svizzera che confina con le provincie di Como e Varese, è l’unico altro posto al mondo oltre al nostro paese in cui...
Commenti recenti