Stai cercando qualcosa in particolare? Ho già scritto di…



Ciao, sono Anna!
Commesso viaggiatore
Ciao, mi chiamo Anna e nella vita faccio il commesso viaggiatore. Viaggiare è la mia passione assoluta. Sono mezza polacca ed ho vissuto in Cina e Cambogia. Scrivo questo blog con il solo scopo di conoscere altre persone con la mia passione. Nella vita sono passata dalle cene di gala in ville del ‘700 ai pranzi cucinati su una tanica di benzina in una fabbrica abbandonata. Non mi nego nulla, provo tutto.
Se ti piace il blog, non dimenticare di seguirmi su:
Le utlime destinazioni sul blog:
Storia dell’albero degli spaghetti in Ticino
Nel 1957 una troupe BBC arriva in Svizzera per riprendere una bizzarra tradizione: la coltivazione dell’albero degli spaghetti in Ticino.
Qualche domanda di Alice e qualcosina su di me
Un’intervista e qualcosina su chi sono: Polonia, viaggi, libri e l’imposizione di pensare in modo creativo. Benvenuti su il passeggero.
Una passeggiata nella mia periferia polacca
Un viaggio nel tempo tra la Polonia di ieri e quella di oggi, per capire com’è cambiata in trent’anni la vita di una periferia.
Pierogi ruskie, la ricetta della mia nonna
La nostra ricetta di famiglia per preparare i pierogi ruskie, una tradizionale versione vegetariana dei ravioli polacchi.
Italiano svizzero: come si parla la nostra lingua in Ticino
L’italiano parlato in Ticino è un misto di dialetto, francese, tedesco e parole che vengono dalla vita di tutti i giorni. Ecco una mini guida per decifrare alcuni degli usi più comuni!
Dormire agli Agronidi Baladin: la nostra esperienza
Avete scoperto gli Agronidi Baladin e volete dormirci? Ecco la nostra recensione con foto, con tutto quello che dovete sapere prima di prenotarne uno.
Langhe alternative: visita al birrificio Baladin
Se vi dico Asti, Alba e Barolo pensate subito al vino, ai vigneti sterminati e ai ristoranti pretenziosi. Ma sapete che proprio ai margini delle Langhe si trova uno dei primi birrifici artigianali d’Italia?
Il partito polacco degli amici della birra
Storia del partito polacco degli amici della birra, il più bizzarro schieramento politico della Polonia (e forse non solo).
Vulica Kastryčnickaja: il paradiso della street art a Minsk
Benvenuti a Kastryčnickaja, il quartiere più colorato e incredibile di Minsk, famoso per la sua street art e per il suo festival brasiliano Vulica Brasil!
Belovezhskaya Pushcha: la foresta da non perdere in Bielorussia
La Belovezhskaya Pushcha si trova al confine tra Polonia e Bielorussia ed è una delle foreste più antiche d’Europa. L’età media degli alberi di questo parco protetto è di 80 anni, ma molti esemplari hanno anche più di 300 anni.
Le tradizioni di Natale in Polonia: carpe, fieno e kolędy
La Polonia è un paese davvero unico per quanto riguarda le tradizioni di Natale, una festa che ha una grande significato storico e culturale.
Visitare la foresta di Białowieża (lato polacco!)
La guida completa e definitiva per visitare la foresta di Białowieża, avvistare il bisonte europeo e vedere una delle ultime foreste primordiali d’Europa.
Del café Philo di Cracovia (e di quando pensavo di morire avvelenata)
Benvenuti nel peggiore bar di Cracovia, e forse proprio per questo uno dei migliori. Un rifugio di vita randagia a pochi passi dalla piazza principale.
Come usare Beltoll, il telepass bielorusso
Se avete intenzione di visitare la Bielorussia in macchina avrete bisogno del Beltol, la versione bielorussa del nostro Telepass. Ecco una guida completa al suo utilizzo, che vi aiuterà ad abbattere le barriere linguistiche!
Il Cremlino di Izmajlovo: tradizione e trash russo
Immaginate un castello dell’ottocento, ma costruito negli anni ’90, che ospita chiesette di legno siberiane, cannoni colorati, un museo della vodka e distributori di cibo per astronauti. Ecco, esiste ed è un posto che non dovete assolutamente perdervi!
New York fuori dal centro: villette e spiagge sull’oceano
Perfino in una megalopoli come New York si possono trovare parchi, quartieri riservati e spiagge sull’oceano. Basta solo saper cercare!
La bellezza delle finestre decorate in Danimarca
Una cosa che non mi scorderò mai del mio viaggio nel sud della Danimarca sono le finestre. Se ci capitate fate caso alle composizioni di Tuborg, statuette e fiori dei davanzali danesi…
I migliori birrifici e birrerie di Erevan, la capitale dell’Armenia
Una guida completa ai birrifici di Erevan e ad alcuni dei suoi migliori pub.
In bici nella foresta nera sullo Schluchsee
Un breve percorso per pedalare nella foresta nera, tra colline, abeti e ovviamente birrifici con una storia secolare.
6 cose strane sulla Bulgaria che non sapevate
Sono finita in Bulgaria per caso, ma mi è rimasta nel cuore. Tra veggenti, confini incerti e quantità industriali di latticini, ecco 6 cose assurde che non sapevate su questo paese…
Ricetta per grzane piwo, la birra calda e speziata polacca
Se c’è al mondo una bevanda che mi fa subito pensare all’inverno è grzane piwo, la versione polacca del vin brulè a base di birra. Se la provate non potrete più farne a meno!
Cosa mangiare in Azerbaijan
Se vi piace la cucina mediorientale non lasciatevi scappare l’opportunità di provare la cucina dell’Azerbaijan, un mix tra cucina europea, asiatica e mediorientale. Dai kebab ai tandoor, dal prezzemolo al somacco, ogni piatto è un viaggio.
Trekking a Kazbegi: come muoversi e tutte le escursioni più belle
Se state pianificando un viaggio in Georgia, non potete rinunciare a qualche giorno sulle montagne del Caucaso.
Strada militare georgiana: cosa vedere
Cosa non perdersi sull’antica strada militare: la città di Mtshketa, la fortezza di Ananauri e il monumento all’amicizia russo-georgiana.
Visitare la chiesa della Trinità di Gergeti da Tibilisi
Guida completa su come visitare la chiesa della Trinità: come arrivare, quanto restare e come trovare il percorso.
Guida completa ai beer bath della Repubblica Ceca
Guida completa ai beer bath della repubblica Ceca, come funzionano, dove trovarli e la mia recensione di alcune terme della birra…
Cos’è il Sahti, la birra old school finlandese?
Piccola guida e la mia prova di degustazione del Sahti finlandese, una delle ultime “birre antiche” prodotte e consumate in Europa.
Isola d’Elba in mountain bike, un giro a Capoliveri
Il bike park di Capoliveri è un paradiso naturale e un paradiso sportivo per gli amanti della mountain bike. Ecco le nostre indicazioni per percorrere il percorso Calamita senza perdersi…
La Costa del Sole in bicicletta – percorso facile!
Non c’è modo migliore della bici per esplorale l’isola d’Eba. La costa del Sole è un percorso adatto a tutti, che attraversa alcune delle spiagge più spettacolari dell’isola.
Cosmopit: il cibo spaziale russo venduto nei distributori
Avete sempre sognato di assaggiare il cibo che gli astronauti mangiano nello spazio? Beh, a Mosca lo potete fare in molti posti e senza neanche sbattervi più di tanto…
La vera esperienza della Banja, la sauna russa
In ogni viaggio c’è qualcosa di imprevedibile – ed è questo il bello. Ecco come sono finita a fare una sauna bevendo vino artigianale e facendomi scorticare con le foglie…
Cosa vedere a Hong Kong città: templi, grattacieli e mercati
Un guida completa con suggerimenti su cosa vedere nel centro di Hong Kong, tra Kowloon e Hong Kong Island.
Come muoversi a Cuba: Taxi particular, Viazul o noleggio?
Viazul, taxi particular o auto a noleggio? Tutti i consigli per muoversi a Cuba nel modo più adatto al tuo viaggio.
Cosa vedere a Gijon, la città più grande in Asturias
Asturias non c’entra nulla con lo stereotipo che gli italiani hanno della Spagna: è una regione montuosa, con alte scogliere a picco sull’Atlantico, un clima piovoso e una passione sfrenata per il sidro…
Skyway: tutto quello che devi sapere sulla funivia del Monte Bianco
La Skyway è la nuova super moderna funivia del monte Bianco, che vi porterà in pochi minuti da Courmayeur a più di 3000 metri. La guida completa con tutto quello che dovete sapere: come arrivare, come vestirsi, qual è il tempo di percorrenza e il percorso, quanto costa il biglietto…
Visitare l’abbazia di Chiaravalle
L’abbazia di Chiaravalle è uno degli edifici religiosi più interessanti della Lombardia, e il più importante complesso monastico della città di Milano.
Come importare a Cuba: storia di un grossista cubano
Come entrano i beni di prima necessità a Cuba? Chi può importare nel paese cosa e perchè tutto costa così tanto?
Com’è dormire in una casa particular?
Tutto quello che c’è da sapere su come si dorme e quanto si spende in una casa particular – più qualche piccolo consiglio si come prenotare.
Come diavolo funziona l’economia cubana?
Quando siamo atterrati a La Habana ci siamo subito scontrati con la dura realtà del paraiso socialista…
Il Sidro di Asturias: una tradizione da conoscere
Gli Asturiani producono 7 milioni di litri di sidro e lo esportano in 20 paesi. Ma il 90% della produzione viene bevuto qui, nella regione di Asturias.
Un gelato da Coppelia
Per generazioni di giovani cubani però Coppelia è stata l’unica catena a Cuba ad avere il monopolio del gelato. Per decenni e almeno per un paio di generazioni, è stata sinonimo stesso di gelato.
La mia prima terribile volta sulle ferrovie svizzere
Con il mio elitario biglietto in mano, arrivo alla stazione di Lugano pregustando il mio viaggio in treno luxury. Ma, con la mia solita fortuna, ovviamente le cose non vanno come previsto.
Il mio volo della speranza con Royal Air Maroc
Finalmente un pó di lusso: si viaggia con compagnia di linea, Royal Air Maroc. A parte lo sporco, gli scossoni che non ho mai sentito su nessun’altro aereo e il continuo ronzio, TUTTO BENE…
Il museo dei neon di Varsavia
La qualità dei primi neon sovietici lasciava molto a desiderare – per questo l’insegna della stazione principale di Varsavia “Warszawa Główna”, installata nel 1956, per molto tempo è illuminata senza la lettera “ł”.